IL MESSAGGIO DEL PANCHEN LAMA PER IL LOSAR TIBETANO

  • by Redazione I
  • |
  • 02 Mar 2025
  • |
IL MESSAGGIO DEL PANCHEN LAMA PER IL LOSAR TIBETANO, Mirabile Tibet


“Cari amici, in questo splendido periodo nel quale le famiglie si riuniscono, vorrei porgere i miei migliori auguri di un felice Anno Nuovo ai miei concittadini tibetani in patria e all’estero. Losar Tashi Delek!”

“Guardando indietro, nell’anno del Drago di Legno abbiamo percorso la strada verso la luce. Insieme abbiamo sfidato le tempeste, accolto l’arcobaleno e fatto il bagno nel Sole. Sulla strada verso la modernità, ogni persona ha dato un contributo straordinario.”

“L’anno scorso ho visitato diverse Prefetture e Contee. Ho visto con i miei occhi come vivano armoniosamente le diverse etnie, come tutti lavorino in pace e appagamento, come la loro vita sia colorata e felice. Ho visto bambini crescere in salute, anziani godersi gli anni del tramonto e giovani inseguire i propri sogni. Ho visto Maestri dell’Opera tibetana portare avanti il fascino di questa antica Arte. E ho visto come l’artigianato tradizionale si stia evolvendo grazie all’innovazione. L’anno scorso, il Tibet ha assistito a un aumento dell’occupazione, dei redditi individuali e delle pensioni di base, all’espansione dei rimborsi medici tra province e a una riduzione dei tassi dei mutui. E questo maggiore senso di benessere che le persone stanno sperimentando si riflette nei sorrisi che illuminano i loro volti. Con l’avvicinarsi del Capodanno tibetano, contadini e pastori si sono riuniti in colorate celebrazioni. Attraverso i loro canti e balli, hanno lodato la nostra grande madrepatria, espresso la loro gratitudine per la vita migliore di cui stanno godendo, trasmesso i loro semplici desideri e, in ogni nota, rivelato le loro speranze per un futuro ancora più bello.”

“Durante l’anno del Drago di Legno ho visto come, nell’abbraccio della grande famiglia cinese, il progresso economico e sociale stia raggiungendo nuove vette in Tibet. Come la libertà di credo religioso sia pienamente garantita e il Buddhismo tibetano si stia ulteriormente adattando. Ho visto che la Lampada della Saggezza nelle biblioteche del monastero è sempre accesa, che il concetto di ‘sviluppo verde’ sta diventando profondamente radicato e che lo stile di vita più sostenibile è diventato tendenza diffusa. Ho visto come i trasporti sull’Altopiano siano ora più convenienti che mai, come i paesaggi urbani e rurali siano stati trasformati e come i mezzi di sostentamento delle persone siano stati migliorati dai progetti di assistenza pubblica. Ho visto che l’autostrada Lhasa-Shigatse è stata aperta al traffico, che un Parco eolico è stato collegato con successo alla rete elettrica e che una fabbrica intelligente di Medicina tibetana sta abbracciando nuove forze produttive di qualità. Grazie a tutto ciò, l’antico Altopiano sta irradiando energia nuova e le persone stanno avanzando al passo con i tempi.”

“Il terremoto che ha colpito la Contea di Dingri ha pesato su tutti ma, nella risposta a questo disastro, ho visto vero amore e tanta umanità. Dei soldati dell’Esercito popolare, che si sono precipitati in prima linea dei soccorsi, e di tutte le persone che hanno dato una mano. Non sono solo le case a venir ricostruite sulle rovine, ma anche la fiducia e la speranza. Lo spirito di unità e l’affetto familiare che ispirano un tale aiuto reciproco sono come il Sole d’inverno che riscalda, e il potere che ci unisce in una tempesta è come una lampada nell’oscurità. Grazie agli sforzi dell’intera società, coloro che sono stati colpiti dal terremoto possono essere certi di superare le attuali difficoltà.”

“L’arrivo della primavera porta con sé la speranza. Come il Sole che sorge sopra le vette delle montagne innevate, è una promessa di calore. Navigando sulla barca della gratitudine spinta dal remo del duro lavoro, coltiveremo la saggezza attraverso la benevolenza, ci rinfrescheremo attraverso l’amore, prospereremo attraverso prove e difficoltà e ci addentreremo nel 2025 immersi nella luce!”

“«Per questo mio merito, possano tutti gli esseri senza eccezione liberarsi di tutti gli atti negativi e impegnarsi sempre nella virtù». Prego affinché i giovani siano saggi e gli anziani possano godere di pace e benessere. Possano i nostri sorrisi crescere più ampi e il calore crescere più grande. Che il nostro paese sia prospero e il mondo in pace. Che tutto vada bene in questo nuovo Anno del Serpente di Legno e che i virtuosi siano benedetti. Tashi Delek!”