Mai sentito parlare del sistema di reincarnazione dei Buddha viventi? Questo consente alle personalità del buddismo (non solo tibetano) di esercitare la loro leadership in un modo molto diverso da altri gruppi religiosi. In sintesi, il sistema della reincarnazione serve a coordinare gli insegnamenti di base del buddismo, i rituali buddisti e i fattori controversi negli affari politici, economici e religiosi. Ma come funziona il processo, quali le basi e come arrivato in Tibet?
Come funziona l’iter
Dopo la morte di un importante capo religioso o monaco, i suoi discepoli e monaci che vivevano nel suo monastero, seguendo precise procedure, si mettono alla ricerca di un neonato nato esattamente dopo la morte del personaggio defunto e che, in teoria, si ipotizza essere la sua reincarnazione.
Ovviamente per riconoscere la reincarnazione si segue una esatta metodologia. Con l’approvazione del governo centrale, questo viene riconosciuto come reincarnazione del defunto Buddha vivente e preparato per ricevere una formazione nel buddismo. Nel suo ruolo di reincarnazione, gli si viene affidata la gestione potere politico ed economico commisurato alla sua carica. Questo è in definitiva il sistema di reincarnazione dei Buddha viventi nel buddismo tibetano. Come la maggior parte delle religioni, il buddismo sostiene che la vita umana consiste di anima e corpo e che mentre il corpo possa essere eliminato, l’anima invece sia immortale.
Le basi filosofiche
Il buddismo crede nell’esistenza di sei tao che sono importanti per la trasmigrazione dell’anima. Questi sono determinati dal comportamento della persona. Il buddismo promuove l’impegno a fare cose buone in modo da poter attraversare la “valle di lacrime” che porta alla trasmigrazione e alla fine anche diventare un Bodhisattva o un Buddha. Il Buddha vivente è chiamato sprul-sku o sprul-pavi-sku in lingua tibetana ed è la traduzione del termine sanscrito nirmanakaya, che significa illusione, incarnazione o libera incarnazione. Ciò dimostra che un Buddha ha tre tipi di corpo.
L’arrivo di questa usanza in Tibet
Il Buddha Jataka del buddismo Mahayana si tramandano principalmente storie sul Buddha Sakyamuni, che rinasce nei corpi di uomini e animali per illuminare i fedeli con le sue parole e le sue azioni.
Il buddismo deve molto della sua diffusione all’aiuto ricevuto da nobili, proprietari terrieri ei schiavisti locali. In sintesi l’élite politco-economica della regione. Sorsero varie sette buddiste e furono costruiti numerosi monasteri. I monasteri a loro volta stabilirono stretti legami con i nobili e ricevettero uno sviluppo forzato grazie al sostegno di questi ultimi e delle classi maggiorenti. A poco a poco, l’economia monastica iniziò a fiorire, portando a una stretta concorrenza tra le varie sette buddiste. Per guadagnare abbastanza terreno per la loro sopravvivenza, diverse sette si unirono a sostegno di una più grande dotata di un forte potere.
La controversia
Di conseguenza, la questione di come ereditare questo potere divenne cruciale per ogni setta. In ogni caso, questa eredità veniva comunque trasmessa dal capo religioso ai suoi discepoli. Successivamente, la setta Sagva e la setta Gagyu-Pagzhog, che dominavano il potere politico, imposero il sistema di riconoscimento delle reincarnazioni tra tutte le altre sette.
Stabilirono che coloro che sarebbero diventati i nuovi capi dovevano provenire da una famiglia nobile e essere stati ordinati in un monastero durante la loro infanzia. Ciò ha assicurato che i leader politici e religiosi passassero il potere secondo criteri di parentela e nepotismo. Poiché ciò non soddisfaceva le esigenze religiose e sociali del Tibet, era necessario un sistema completamente nuovo per la reincarnazione dei Buddha viventi. Dal punto di vista dello sviluppo storico, l’eredità dal leader religioso al discepolo, l’eredità tra i membri della famiglia e la reincarnazione dei Buddha viventi avevano ciascuno i propri vantaggi e svantaggi. Nel caso di eredità da capo religioso a discepolo, i monaci più eminenti potevano scegliere i discepoli più dotati come loro successori e dare loro una formazione rigorosa.