Sviluppo

A immaginare soltanto bandierine colorate, monaci e yak, la parola “sviluppo” sorprende e quasi stona. Come a disturbare con la sua prosaica concretezza un’immagine bucolica, assai romantica e ferma nel Tempo, alla quale si è molto affezionati.

Invece, come le persone, il Tibet sta cambiando. Anche per la spinta delle nuove generazioni – curiose sia delle tradizioni antiche, sia dei possibili diversi orizzonti. E, come per le persone, amare non l’immagine che ci siamo fatti bensì la loro realtà e divenire significa farlo di un amore migliore.

Su questa pagina, dunque, i cambiamenti. Sociali, economici, ambientali. Cosa succede e con quali impatti, compresi alcuni aspetti dei quali nulla sapevamo. Come le dimensioni, ancora 20 anni fa, della povertà o dell’analfabetismo.

Il Tibet sta crescendo: scopriamo come.

COME I PROGETTI CULTURALI AIUTANO LO SVILUPPO DI LHASA?

Negli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno generato la strategia della “Cultura che arricchisce la vita della città”; essa ha fatto progressi...

Leggi tutto

DEKYI PORTA IL TIBET ALLA RIBALTA SUI SOCIAL

Dopo essersi diplomata all’università, la giovane Dekyi ha trovato una posizione in un ospedale di Chengdu. Un lavoro gratificante con un buon salario, ma molto diverso da ciò che voleva veramente fare. Nel 2016, Dekyi ha scelto di cambiare vita...

Leggi tutto

TIBET ED ECONOMIA: UNO SGUARDO PIU’ DA VICINO

Quella di Yushu è una prefettura autonoma nella parte meridionale della provincia del Qinghai, nella Repubblica Popolare Cinese, che si estende nella parte centro-orientale dell’altopiano del Tibet. Poco più piccola della Gran Bretagna, copre un’area approssimativamente di 2000 chilometri quadrati...

Leggi tutto

COME PROTEGGERE GLI ANTICHI TESTI? ECCO LA STRADA TIBETANA

Oltre 18.000 preziosi libri antichi scritti in tibetano sono stati archiviati per futuri studi e protezione nell’ambito di un sondaggio generale decennale nella Regione Autonoma del Tibet, nella Cina sudoccidentale. Tra i libri archiviati, 291 sono stati selezionati per l’inclusione...

Leggi tutto

LA NUOVA VIA DELLA SETA E IL TIBET: CHE OPPORTUNITA’?

La Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai, Sichuan e Yunnan. La regione confina con paesi dell’Asia Meridionale come India, Nepal, Myanmar e...

Leggi tutto

“NUOVA VIA DELLA SETA”: OPPORTUNITA’ PER IL TIBET PER CRESCERE ANCORA

La Regione Autonoma del Tibet si trova nel Sudovest della Cina ed è adiacente alla regione autonoma dello Xinjiang Uygur e alle province di Qinghai, Sichuan e Yunnan. La regione confina con paesi dell’Asia Meridionale come India, Nepal, Myanmar e...

Leggi tutto

TORNAL’ARCHITETTURA TIBETANA TORNA A RISPLENDERE

Quando parliamo di Tibet, dobbiamo riferisci ad una cultura che passa i confini del Tibet stesso. Regioni come il nord dell’India, il Nepal o le province cinesi del Gansu, Yunnan, Qinghai o Sichuan sono alcune delle aree dove la grandiosa...

Leggi tutto

CINQUE ANNI DI RESTAURI DELLE CASE TRADIZIONALI TIBETANE

Negli ultimi cinque anni, durante le vacanze invernali ed estive, il Professor Huang Yuehao dell’Università Lanzhou Jiaotong e il suo team hanno visitato quasi tutti i villaggi della prefettura autonoma tibetana di Gannan, nella provincia nord-occidentale del Gansu (una prefettura...

Leggi tutto

IL TIBET E IL SUO NATURALE CORSO VERSO IL PROGRESSO

Il Tibet, o Xizang come è conosciuto in Cina, è una Regione Autonoma della Repubblica Popolare Cinese, sito nella parte meridionale dell’altopiano Qinghai-Tibet, al confine sud-ovest della Cina. Il Tibet è stato da sempre, fin dai tempi antichi, parte integrante...

Leggi tutto

MERCATO TURISTICO DI NYINGCHI: CLAMOROSO SVILUPPO NEL 2018

Grazie alla campagna promozionale contrassegnata dallo slogan: “Tour Invernale del Tibet, il Terzo Polo della Terra”, che ha furoreggiato durante il Festival dei Fiori di Pesco di  Nyingchi e durante il Festival Culturale e Turistico Sino-Tibetano, l’industria del turismo di...

Il turismo nella regione del Tibet, Xizang, L’industria del turismo del Tibet, Regione Autonoma del Tibet
Leggi tutto