Sviluppo

A immaginare soltanto bandierine colorate, monaci e yak, la parola “sviluppo” sorprende e quasi stona. Come a disturbare con la sua prosaica concretezza un’immagine bucolica, assai romantica e ferma nel Tempo, alla quale si è molto affezionati.

Invece, come le persone, il Tibet sta cambiando. Anche per la spinta delle nuove generazioni – curiose sia delle tradizioni antiche, sia dei possibili diversi orizzonti. E, come per le persone, amare non l’immagine che ci siamo fatti bensì la loro realtà e divenire significa farlo di un amore migliore.

Su questa pagina, dunque, i cambiamenti. Sociali, economici, ambientali. Cosa succede e con quali impatti, compresi alcuni aspetti dei quali nulla sapevamo. Come le dimensioni, ancora 20 anni fa, della povertà o dell’analfabetismo.

Il Tibet sta crescendo: scopriamo come.

LA MEDICINA TRADIZIONALE OLTRE I CONFINI TIBETANI: INAUGURATA LA PRIMA UNIVERSITA’

L’unico college dedicato alla medicina tradizionale tibetana diventa finalmente un’università. Stiamo parlando del Tibetan Traditional Medical College nel sud-ovest della regione autonoma del Tibet. L’istituto è stato ora ribattezzato Tibetan Traditional Medical University e sarà uno dei centri d’eccellenza mondiali sulla...

Leggi tutto

AEREI E TURISMO NEL TIBET

Negli ultimi anni l’aviazione civile in Tibet si è sviluppata con grande rapidità permettendo alla popolazione locale di viaggiare in maniera migliore, più pratica, più veloce e soprattutto con maggiore frequenza. Nel maggio di quest’anno le aviolinee tibetane e quelle...

Leggi tutto

TUTTI IN SELLA PER LA CORSA PIÙ ALTA AL MONDO

É stata una sfida adatta solo ai più audaci. Caratteristiche per partecipare? Amore per la natura, ma anche tanta resistenza e forza fisica. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente di due delle gare di bicicletta più “alte” al mondo. Nello specifico...

Leggi tutto

DIGITAL TIBET: NOVITA’ NEI SERVIZI CULTURALI DELLA REGIONE

La Regione Autonoma Tibetana ha accelerato il ritmo di costruzione della piattaforma culturale digitale e l’estensione dei suoi servizi negli ultimi anni, promuovendo la costruzione di un sistema digitalizzato per la fornitura di servizi culturali. Il Dipartimento Regionale Culturale ha...

Leggi tutto

“L’ORO TENERO” TIBETANO? E’ COMMESTIBILE

Il nome Cordyceps, forse, non ci dirà nulla. Ma in realtà il Cordyceps sinensis – questo il suo nome completo – è il nome botanico di un fungo, per la precisione un ascomicete, caratteristico della medicina cinese, che gli attribuisce proprietà tonico-rinvigorenti,...

Leggi tutto

TURISMO ED E-COMMERCE SPINGONO L’ECONOMIA TIBETANA

Che l’economia tibetana, cos’ come la vita degli abitanti dell’altopiano sia nettamente migliorata negli ultimi cinquanta anni, è un dato di fatto. Il PIL è nettamente migliorato sin a partire dagli anni 80, ma il salto qualitativo è stato fatto...

Leggi tutto

I CAMBIAMENTI DELLA QUALITA’ DELLA VITA IN TIBET

Nascosto in una foresta vergine al confine con il Myanmar e l’India ai margini sud-orientali dell’altopiano del Qinghai-Tibet, il popolo Deng, un gruppo etnico con solo circa 1.600 membri in Cina, viveva come avevano fatto per secoli fino a diversi...

Leggi tutto

SCOTT E LA SCALATA DELL’EVEREST IN SEDIA A ROTELLE

  La storia di Scott Doolan, ha 28 anni ,  ha fatto il giro del mondo. Il ragazzo originario dell’Australia coltiva un sogno nel cassetto: riuscire a raggiungere il campo base dell’Everest a 5.364 metri d’altezza. Con una particolarità, Scott...

Leggi tutto

IL MONASTERO DI THOLING ARRIVA A SUZHOU GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DIGITALE

Di recente due murali del Palazzo Bianco del monastero tibetano di Tholing, alti circa quattro metri, hanno fatto la loro comparsa nella città di Suzhou, nella Cina Orientale, nella Provincia di Jiangsu. I dipinti, aggraziati e luminosi coi loro vividi...

Leggi tutto

LAVORO IN TIBET: PARTENARIATO CON IL GUANDONG

Il Terzo Forum Centrale di Lavoro sul Tibet, tenutosi nel 1994, ha avviato la politica nazionale di assistenza allo sviluppo della Regione Autonoma del Tibet. In base a questa strategia, una provincia interna cinese diviene responsabile per lo sviluppo degli...

Leggi tutto