La Coppa del mondo FIFA 2022 in Qatar non è stato un momento clou per gli appassionati di calcio. In occasione della recente finale a Doha, anche Lhasa è stata avvolta da un’ondata di fervore calcistico. Nonostante il fusorio, la finale...
A immaginare soltanto bandierine colorate, monaci e yak, la parola “sviluppo” sorprende e quasi stona. Come a disturbare con la sua prosaica concretezza un’immagine bucolica, assai romantica e ferma nel Tempo, alla quale si è molto affezionati.
Invece, come le persone, il Tibet sta cambiando. Anche per la spinta delle nuove generazioni – curiose sia delle tradizioni antiche, sia dei possibili diversi orizzonti. E, come per le persone, amare non l’immagine che ci siamo fatti bensì la loro realtà e divenire significa farlo di un amore migliore.
Su questa pagina, dunque, i cambiamenti. Sociali, economici, ambientali. Cosa succede e con quali impatti, compresi alcuni aspetti dei quali nulla sapevamo. Come le dimensioni, ancora 20 anni fa, della povertà o dell’analfabetismo.
Il Tibet sta crescendo: scopriamo come.
La Coppa del mondo FIFA 2022 in Qatar non è stato un momento clou per gli appassionati di calcio. In occasione della recente finale a Doha, anche Lhasa è stata avvolta da un’ondata di fervore calcistico. Nonostante il fusorio, la finale...
Situata sull’altopiano del Qinghai-Tibet, noto come il “tetto del mondo”, la regione autonoma del Tibet nel Sudovest della Cina ha vissuto un decennio di straordinarie trasformazioni con il sostegno del Governo centrale e dell’intero paese. Dopo anni di sforzi, i...
Su uno stretto sentiero roccioso dove anche i cavalli erano riluttanti a muoversi, un portatore, portando una lavatrice in spalla, è salito passo dopo passo su una vetta a più di 4.600 metri sul livello del mare, dirigendosi a casa...
Avevamo già affrontato il topic del vino in Tibet presentando un un nostro precedente articolo il “vino più alto del mondo”. Oggi andremo tra i vitigni per conoscere i protagonisti di questa rivoluzione agricola tibetana. Mentre canta un brindisi allegro,...
Nell’industria tibetana dei semi di Gastrodia elata nella contea di Bomê, nella città di Nyingchi, c’è un “mare” colorato di piccoli segni multicolori, sotto il quale viene allevata la speranza di prosperità degli abitanti dei villaggi che ospitano tale impresa....
Ancora oggi Dawa Gyaltsen lotta per nascondere la sua eccitazione ricordando i dettagli del suo incontro faccia a faccia con il Presidente Xi Jinping, anche trascorso più di un anno. Il residente di Galai, un villaggio a Nyingchi, nella Regione Autonoma...
Cime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi panorami saranno attraversati e collegati tra loro dalla costruenda ferrovia, ma, tra le molte vedute...
In tutto il Tibet, ma anche nelle prefetture autonome tibetane delle provincie cinesi del Gansu, Sichuan e Qinghai, i giovani stanno riscoprendo la bellezza degli abiti tradizionali tibetani. Merito di questo revival lo si deve sicuramente ai social network, ma...
I giovani millennial vanno alla conquista del Tibet. Yangkyi Zhoima condivide spesso online le immagini dei suoi abiti, che combinano abbigliamento tradizionale tibetano con stile moderno casual, con gli oltre 4.000 follower che ha sul sito di microblogging cinese Weibo. “Adoro...
Dopo aver infilato un thermos, dei biscotti e un’armonica nello zaino, Tashi Tsering indossa la sua uniforme verde, beve il tè al latte che sua moglie gli offre e si dirige al suo camioncino per iniziare una giornata di lavoro tra le...