Quando si sale un altura, in Italia, è normale trovare una croce messa a segno dell’impresa. Eppure in provincia di Rimini, nel piccolo paese di Pennabilli, chiunque salga sul Roccione, l’altura da cui si spazia con lo sguardo sulla Val...
Quando si sale un altura, in Italia, è normale trovare una croce messa a segno dell’impresa. Eppure in provincia di Rimini, nel piccolo paese di Pennabilli, chiunque salga sul Roccione, l’altura da cui si spazia con lo sguardo sulla Val...
Durante la presentazione della bandiera alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Pechino, più di 100 rappresentanti di tutti i gruppi etnici e ceti sociali cinesi hanno portato la bandiera nazionale di mano in mano. Tra loro c’erano il...
Si prega per la pace nel mondo in Tibet. Con l’avvicinarsi del capodanno tibetano, sul Tetto del Mondo fervono i preparativi. Tra gli appuntamenti più sentiti? Installare gli “alberi” di preghiera con le suddette bandiere. Una usanza questa sentita in...
Il Gran Canyon dello Yarlung Zangbo nello Xizang (Tibet) è uno dei luoghi più misteriosi e isolati del mondo. È anche un ricco scrigno di biodiversità. La valle, che é la più lunga e profonda della Terra, è un paradiso appartato...
In tutto l’Estremo Oriente viene attribuita una grande importanza alla luna e alle sue “fasi” che per secoli, ed ancora oggi, scandiscono i giorni dei calendari tradizionali, delle festività e persino dei raccolti e cerimonie religiose. Negli anni la scienza...
l Tibet è una terra magica e ricca di spiritualità. La religione permane ogni aspetto della vita dei tibetani ed oggi vi presentiamo i “funerali nel cielo”, un incredibile rituale che racchiude l’essenza dello spirito senza tempo di questa regione....
Le storie sulle tribù Sengo, Drongpa e Gêrzê sono popolari nell’attuale Contea di Gêrzê, che si trova nell’entroterra della prateria Changtang nel Nord del Tibet. Secondo la leggenda, la tribù Sengo fu il primo clan a stanziarsi nella regione di...
Arrivato finalmente il momento dell’iniziazione concessa da Lama Marpa, finalmente dopo molti sacrifici Milarepa ha potuto ricevere le istruzioni spirituali per praticare la propria sadhana tantrica. Milarepa non andò a praticare lontano: Marpa voleva che il suo figlio spirituale prediletto...
La Reverenda Madre ideò uno stratagemma. Nel decimo giorno di ogni mese, Naropa aveva l’abitudine di celebrare un festino tantrico (ganachakra). Allo stesso modo, anche Marpa aveva preso questa abitudine. La moglie di Marpa sfruttò l’occasione per ubriacare il marito...
Vestiti appariscenti, sneakers ai pieni, occhiali alla moda e cappellino. Il rapper tibetano MC Tenzin è una star della scena hip-hop della Regione. L’artista, 36 anni, non sembrerebbe diverso dagli altri rapper occidentali, se non fosse per i rosari buddhisti...