E’ possibile ritrovare una connessione tra l’astrologia cinese ed i Cinque Grandi Clan del Tibet? Secondo la tradizione la risposta è sì e vediamo perchè. Secondo le antiche credenze dei tibetani il popolo del Tibet nasce da una scimmia. Non da...
E’ possibile ritrovare una connessione tra l’astrologia cinese ed i Cinque Grandi Clan del Tibet? Secondo la tradizione la risposta è sì e vediamo perchè. Secondo le antiche credenze dei tibetani il popolo del Tibet nasce da una scimmia. Non da...
Cielo e Terra, religione e potere secolare. Queste le due anime dello Xizang che fanno di questa Regione un posto così speciale da assomigliare ad un luogo come tanti sul nostro pianeta. Quale è il vero Tibet? La letteratura è...
Il cosiddetto «Libro Tibetano dei Morti» è il testo tibetano più conosciuto in Occidente. Dalla sua pubblicazione in inglese nel 1927 da parte di Evans-Wentz è diventato uno dei grandi classici della letteratura spirituale mondiale ed ha venduto oltre un...
Il coronavirus ha letteralmente stravolto le vite di tutti noi. Dalla Cina agli Stati Uniti, gloi stati stanno correndo ai ripari con repentini lockdown di attività produttive e non solo. Tuttavia dall’Oriente potrebbe arrivare anche un’altra e ben più’ antica...
I popoli tibetani abitano l’altopiano da millenni, oltre alle etnie originarie vissero in Lhasa anche Newari nepalesi, cinesi e minoranze mussulmane dall’Asia Centrale. DEMOGRAFIA Al giorno d’oggi, circa il 45% della popolazione tibetana vive nella regione autonoma del Tibet, mentre...
Tra gli incontri ed i sincretismi avvenuti tra Buddhismo Cinese e Buddhismo Tibetano avvenuti nel secolo scorso, pochi sono tanti interessanti e curiosi come quelli che riguardano la figura di Fahai Lama (1920-1991). Chi era quindi Fahai Lama? Questo...
I popoli tibetani abitano l’altopiano da millenni, oltre alle etnie originarie vissero in Lhasa anche Newari nepalesi, cinesi e minoranze mussulmane dall’Asia Centrale. RELIGIONI IN TIBET Storicamente in Tibet prevalsero le religioni sciamaniche e il Bön (Bon), l’antica religione del...
Negli ultimi anni, gli sforzi per trasformare Lhasa in una città simbolo della protezione della cultura cinese e contemporaneamente renderla una destinazione turistica globale, hanno generato la strategia della “Cultura che arricchisce la vita della città”; essa ha fatto progressi...
In Tibet, quando si parla di sorgenti termali, la maggior parte degli amanti dei bagni nelle calde acque minerali penserà a Olga, una delle sorgenti più famose del Tibet, situata nel villaggio di Xoiba nella Contea di Sangri, presso Shannan,...
Le antilopi tibetane, un tempo una delle specie più in pericolo in tutta l’Asia, godono finalmente della necessaria protezione, ha dichiarato un ufficiale governativo cinese nel Giorno Internazionale degli Animali in Pericolo, che é caduto nella prima decade di aprile. L’antilope...