IL TIBET IN TV: SERGIO GIORDANI E QUEL DOCUMENTARIO PER AVVICINARCI AL NIRVANA

Il Tibet in televisione come non si era mai visto. E’ con questo spirito che nel lontano 1996, il noto regista e giornalista di inchiesta Sergio Giordani diresse personalmente una spedizione sul Tetto del mondo per delle riprese finalizzate a...

Leggi tutto

LA STORIA DEL TIBET? NON SEMPRE STATA PACIFICA. FOCUS SULLE LOTTE PER IL TRONO TIBETANO NEI SECOLI

Il primo re tibetano, Tsampo, il cui nome di origine sarebbe stato Namri Songtsen, morì assassinato e gli successe il figlio ancora minorenne Songtsen Gampo, primo grande re storico tibetano che fu protetto da un ministro della famiglia Myang fino...

Leggi tutto

TIBET: ECCO TASHILUNPO, DOVE RIPOSANO LE RELIQUIE DEL PRIMO DALAI LAMA

Oltre ad essere uno dei più antichi e famosi seminari del Buddhismo tibetano, il monastero di Tashihunpo, nella Contea di Shigatse in Tibet, ospita aclune tra le più preziose reliquie religiose del Tetto del Mondo, tra cui la statua più...

Leggi tutto

IL TIBET DELLE ALTE MONTAGNE E VERDI VALLATE!

Chiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...

Leggi tutto

DALLA MARMOLADA AL TIBET, ALLARME GHIACCIAI

Dalla Marmolada all’Himalaya è allarme rosso per i ghiacciai. Gli esperti avvertono: “si stanno sciogliendo troppo in fretta ed a rischio c’è l’intero ecosistema del pianeta”. Non è una della tante “cassandre” a parlare ma il fior fiore degli scienziati...

Leggi tutto

DALL’HIMALAYA A NEW YORK: FACCIA A FACCIA CON IL PITTORE RABKAR WANGCHUK

Rabkar Wangchuk conquista New York con la sua mostra Mystery of Life. Questo artista, dalla vita decisamente singolare, è un mistero anche in patria, ma anche uno dei più alti rappresentanti dell’arte tibetana moderna che passa la vita tra il...

Leggi tutto

DALLE LAMAPADE A OLIO AD INTERNET: UN EREMO HIMALAYANO ENTRA NELLA MODERNITA’

Dopo aver infilato un thermos, dei biscotti e un’armonica nello zaino, Tashi Tsering indossa la sua uniforme verde, beve il tè al latte che sua moglie gli offre e si dirige al suo camioncino per iniziare una giornata di lavoro tra le...

Leggi tutto

IL CANTO DEL VENTO CHE PORTA ALTO LE PREGHIERE IN TIBET

Molto spesso in Tibet, o più generalmente su tutto l’altopiano dell’ Himalaya ed in alcune aree della Cina di fede Buddhista Lamaista (Qinghai, Sichuan o Gansu per citare alcune provincie), troviamo delle piccole e variopinte bandierine che ad un occhio inesperto...

Leggi tutto

70 ANNI DI PROGRESSI NEL CAMPO EDUCATIVO IN TIBET

La Regione Autonoma del Tibet ha ottenuto risultati storici nell’istruzione negli ultimi sette decenni e le persone di tutti i gruppi etnici della regione hanno goduto delle migliori politiche educative offerte dal Governo, hanno affermato giovedì le autorità educative regionali....

Leggi tutto

ECCO COME TIBET HA PROMOSSO LA SUA CULTURA OLTRE CONFINE

Si sa, paese che vai, usanza che trovi! Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero revival del Tibet nei salotti internazionali. Un fascino in realtà mai tramontato dato l’appeal che questa esotica quanto remote ed affascinante regione ha nel...

Leggi tutto