ALL’INTERNO DEL MONASTERO PIU’ INCREDIBILE DEL TIBET

Arroccato su una piccola collina ad est del fiume Yarlong vicino a Lhasa, nel Tibet, il monastero Yumbulagang (il palazzo della madre e del figlio in dialetto tibetano) ha una storia di più di 2mila anni. Distrutto durante la Rivoluzione...

Leggi tutto

VIAGGIO IN TIBET? ECCO I 10 POSTI PiU’ BELLI

Il Tibet è oggi diventato una meta turistica sempre più facile da raggiungere per i viaggiatori. Ma cos’ha di tanto speciale questa regione che continua ad attrarre curiosi e pellegrini da ogni parte del mondo? Paesaggi naturali dalla bellezza surreale, spiritualità...

Leggi tutto

IL MONASTERO SERA COMPIE 600 ANNI. QUALE E’ LA SUA STORIA?

Costruito nel 1419, il “Sera Monastery” è uno dei tre monasteri più importanti del buddhismo tibetano, e qualche giorno fa il monastero ha compiuto 600 anni! Migliaia i fedeli accorsi da ogni angolo del Tibet, ma pellegrini dalla Mongolia Interna,...

Leggi tutto

LA MORTE DI SOGYAL RINPOCHE

  Pochi giorni fa è scomparso Sogyal Rinpoche, uno dei più famosi insegnanti di Buddhismo Tibetano. E’ stato uno dei più importanti personaggi nel divulgare la conoscenza della cultura e della religione tibetana in Occidente. Il suo libro più famoso,...

Leggi tutto

LA SCIENZA IN SOCCORSO DEI LAGHI TIBETANI

 Un’equipe scientifica cinese sta lavorando a un sondaggio esplorativo al fine di misurare la profondità di un grande lago nella Regione Autonoma del Tibet della Cina sudoccidentale; lo hanno riferito martedì scorso fonti dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS).  Il lago...

Leggi tutto

ARTE O CIBO? LE SCULTURA TORMA

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

“SEPOLTURA CELESTE” IL BIZZARRO RITO CHE AFFONDA LE RADICI NELL’ANIMA DEL TIBET

In tutto il mondo, culture diverse mostrano costumi ed usanze assai varie. In Tibet, le cerimonie funebri tradizionali mostrano grandissime differenze rispetto a quelle eseguite in gran parte del mondo. Avete mai sentito parlare della “sepoltura celeste”? Questa consiste nel...

Leggi tutto

LI XIAOKE: L’ARTISTA ERRANTE

Li Xiaoke è un nome noto negli ambienti d’arte cinesi. Nato a Pechino la sua arte trae ispirazione dalla fede buddhista, in particolare,  ha trascorso gli ultimi trent’anni traendo ispirazione dalle aree in cui risiedono membri della comunità tibetana e...

Leggi tutto

GLOTTOLOGI FRANCO-TEDESCHI CONFERMANO L’ORIGINE DELLA FAMIGLIA LINGUISTICA SINO-TIBETANA

Scienziati francesi e tedeschi hanno scoperto che la famiglia delle lingue sino-tibetane, che comprende le forme moderne di Cinese, nonché lingue come il Tibetano, il Birmano e la lingua Karen, ha avuto origine circa 7.200 anni fa nel Nord dell’attuale...

Leggi tutto

QUANTO SAPETE SUL TIBET?

Quanto sapete sul Tibet? Il Tetto del Mondo è  sempre più vicino a noi. Considerato ancora luogo inaccessibile, simbolo per eccellenza del misticismo tutto orientale,  al giorno d’oggi questa magica terra è sempre più presente nella vita quotidiana di tutti...

Leggi tutto