Da Lhasa a Xigaze, il popolo tibetano festeggia i 100 anni del Partito Comunista cinese. Ma quale è stato il rapporto tra Cina e Tibet? Oggi vogliamo ripercorrere una millenaria interazione, e sviluppo, la cui realtà dei fatti è spesso...
Da Lhasa a Xigaze, il popolo tibetano festeggia i 100 anni del Partito Comunista cinese. Ma quale è stato il rapporto tra Cina e Tibet? Oggi vogliamo ripercorrere una millenaria interazione, e sviluppo, la cui realtà dei fatti è spesso...
Cani sul Tetto del Mondo? Ebbene, che ci crediate o no, non esiste soltanto il noto mastino tibetano. Avete mai visto questo piccolo ed adorabile cagnolino dal pelo piuttosto lungo che ama trascorrere il tempo con la sua famiglia a...
Continua oggi la nostra analisi sul sistema delle reincarnazioni dei Buddha viventi, dopo aver spiegato la sua origine nel nostro recente articolo. Quali gli sviluppi in epoca Ming e Qing? Quali sono nel concreto i paramenti affinché si possa avere...
Nel Buddismo si parla molto di una “mente abile”, ossia una condizione della nostra mente capace di evitare azioni che possono causare sofferenza o rimorso. Una volta che riconosciamo che tutti gli esseri senzienti – persone, animali e persino insetti...
Circondato da alte montagne è impossibile non essere catturati dall’enorme blocco rosso e dalle possenti mure bianche che circondano questo palazzo. Ebbene, non stiamo parlando del Potala e neanche ci tropviamo a Lhasa. Siamo a Chengde, località a circa 150km...
Avete mai sentito parlare dello Shoton Festival? Questo è uno dei principali appuntamenti del calendario tibetano ed avere la fortuna di assistere alle sue celebrazioni è un’esperienza unica. Tutto il popolo tibetano all’interno dei confini del Tetto del Mondo si...
La religione in Tibet permea da secoli ogni aspetto della vita. Ecco quindi che il ricco simbolismo religioso appartenente non solo al lamaismo, ma anche all’autoctona religione Bon si sono evoluti a tal punto da rappresentare un vero unicum culturale...
Sotto i pallidi raggi del sole invernale, stormi di uccelli zampettano lungo i corsi d’acqua gli stagli e le zone palustri della Contea di Lhundrup presso Lhasa, in Tibet. Negli ultimi anni a Lhundrup si è lavorato duramente per creare...
Gustare della carne di yak mentre si beve il famoso ed aromatico tè tibetano, magari in coppe artigianali “Made in Tibet”? Non dobbiamo per forza andare a Lhasa! Certo, sarebbe un sogno, ma anche in tempi pandemici tutto è a...
L’aspro ed impervio altopiano tibetano culla della vita? Per gli studiosi sì. Tutto è partito dal ritrovamento straordinario ai piedi dell’Himalaya di un fossile di “rinoceronte lanoso”, che mostra chiari adattamenti a un clima freddo e dalle nevi perenni gia’...