IL TIBET FESTEGGIA LA GIORNATA DELL’EMANCIPAZIONE

Come ogni 28 marzo, oggi il Tibet celebra il cambiamento di una struttura sociale durata a lungo e la liberazione di buona parte della popolazione dalla condizione servile. Una festa simile alle decine in giro per il mondo, tra tutti...

GREEN TIBET: LA VITTORIA DEGLI ALBERI

  • by Redazione I
  • |

Con più di 46mila ettari di nuove foreste, il grande progetto di rinverdimento del Tibet – lanciato nel 2022 e che ha coinvolto anche le brulle montagne a sud e nord di Lhasa – sta registrando il suo primo successo....

AL VIA I TOUR VIRTUALI DEL POTALA E DEL TIBET

  • by Redazione I
  • |

Due le esperienze immersive aperte finora: a Chengdu, il bellissimo capoluogo del Sichuan, e a Pechino. Che richiedono soltanto un auricolare e un piccolo computer per attraversare le porte del Palazzo del Potala a Lhasa e passeggiare tra le sue...

PERCORSI TIBETANI: L’ANTICA VIA DEL TÈ

In pochi hanno mai sentito parlare del villaggio di Nakeli o della città di Pu’er, nella provincia del Yunnan. Eppure questo luogo silenzioso e di grande fascino, che oggi sta tornando a nuova vita, era una volta pieno di carovane...

UN TERZO DEL TIBET DIVENTA MAXI PARCO

Sei zone ricche di paesaggi unici e di una magnifica biodiversità stanno per unirsi, a creare il maggior Parco naturale del Tibet. Parliamo dell’area di Tangbei nell’entroterra dell’altopiano Qinghai-Tibet (“casa” delle sorgenti dei fiumi Azzurro, Giallo e Lancang-Mekong), della riserva...

QUANDO A SALVARE LA NATURA È LA FOTOGRAFIA

La storia di Xi Zhinong, il fotografo protettore di specie a rischio. Anche dell’Altopiano tibetano Nativo dello Yunnan, nel sud-ovest della Cina, il sessantenne che da quattro decenni si dedica alla vita selvatica è uno dei più influenti fotografi ambientalisti...

TERREMOTO NEL TIBET, ATTIVATI I SOCCORSI

  • by Redazione I
  • |

A metà mattinata del 7 gennaio, si parla di almeno 95 vittime e più di 130 feriti del sisma che ha colpito la zona di Shigatse: uno dei luoghi più sacri del Tibet, dove vivono 62mila persone. Le scosse di...

TIBET, UN PAESAGGIO CHE STA CAMBIANDO

Siamo a 140 chilometri da Lhasa, nella Contea di Zhanang. Dove, una volta, voler raggiungere Samye – il primo monastero buddhista del Tibet – avrebbe significato affrontare un deserto. Fatto di sabbia, limo indurito del fiume Yarlung e dune migranti....

Leggi tutto

IL TIBET DURANTE LA DINASTIA QING

Quando pensiamo ai Qing, le prime (e forse uniche) cose a venirci in mente sono “L’ultimo imperatore” di Bertolucci, la Città Proibita e le porcellane. Ma, chiaramente, questa ultima dinastia – peraltro Manchu – è stata molto di più. A...

Leggi tutto

ESPERTO DI GHIACCIAI TORNA NEL QINGHAI-TIBET

 Allo studio il Purog Kangri, il terzo ghiacciaio più grande al mondo Il settantaseienne Lonnie Thompson, membro delle Accademie americana e cinese delle Scienze, è tornato nella Contea più alta della regione: Shuanghu, a oltre 5mila metri sul mare. Per...

Leggi tutto