TIBET, LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA DEI DUE KARMAPA

Il giorno 4 Dicembre 2023 i due Karmapa, in simultanea, nelle loro pagine social ufficiali hanno divulgato una dichiarazione congiunta circa l’elezione del prossimo Sharmapa. Questo è il messaggio  UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA RIGUARDO LA REINCARNAZIONE DI KUNZIG SHAMAR RINPOCHE 4...

Leggi tutto

TIBET, VA IN SCENA IL TEATRO TRADIZIONALE

Anche nell’Altopiano tibetano esiste una tradizione teatrale importantissima e spettacolare. Questa fonde elementi tradizionali sciamanici della religione autoctona Bon ed elementi buddhisti. Un unicum incredibile che ha subito contaminazioni anche dall’India e dalla Cina. Siete pronti? Si va in scena!...

Leggi tutto

I QUATTRO FIGLI DEL CUORE DEL KARMAPA

Il lignaggio Karma Kagyu del Buddhismo Tibetano, detto a volte anche Kamtsang, vanta una storia di circa 900 anni. Esso nacque con la trasmissione di Dusum Khyenpa, uno dei principali discepoli di Gampopa; di Dusum Khyenpa, per la prima volta...

Leggi tutto

CHI HA MAI VISTO LO YETI?

Chi non ha mai sentito parlare dello Yeti? L’abominevole “Uomo delle Nevi” che infesta le vette dell’Himalaya? Sapevate che per i tibetani esiste uno Yeti buono ed uno malvagio? E ancora, tanti i templi che dicono di custodire reliquie dello...

Leggi tutto

TIBET, L’ANTICA ORIGINE DEI FUNERALI DEL CIELO

Cruento e magnetico allo stesso tempo. Oggi raccontiamo dei “funerali del cielo”, uno dei momenti più intimi e spirituali della cultura e folklore tibetano. In Tibet la religione permane ogni aspetto della vita. E’ noto che i rituali di cremazione...

Leggi tutto

TIBET NASCOSTO: LO “SHO PARA”, IL GIOCO DEI DADI CHE UNISCE PASSATO E PRESENTE

Il grande Albert Einstein una volta disse che “Dio non gioca a dadi con l’universo”. Così non è in Tibet! Giocare ai dadi in Tibet fa parte infatti della tradizione, un modo goliardico per passare il tempo ha radici ben...

Leggi tutto

TIBET, ECCO LA RELIGIONE BON

Il Tibet è noto per la sua spiritualità che permea ogni aspetto della vita sull’altopiano. Eppure, ancora oggi la religione “Bon” è ancora fortemente presente sull’Altopiano. Vediamo nel dettaglio di che cosa stiamo parlando. Partiamo dal principio. Cosa è il...

Leggi tutto

LHASA, IL POTALA RIPORTA ALLA LUCE I SUOI ANTICHI MANOSCRITTI

L’autorità di gestione del Palazzo del Potala raggiunge importanti passi in avanti nel programma di conservazione (e utilizzo) della sua vasta collezione di libri e documenti antichi conservati nella sua biblioteca. La storia del progetto Questo ambizioso programma di restauro...

Leggi tutto

LA STORIA DELL’ELEZIONE DEL XIV DALAI LAMA

Dopo la morte del 13° Dalai Lama, il governo Gaxag informò del fatto il governo nazionalista di Nanchino e il 9° Panchen Erdeni. Il gruppo dirigente del Tibet cambiò significativamente nella sua lotta per il potere, con Charong Dasang Zhamdong...

Leggi tutto

GLI SQUALI ARRIVANO IN TIBET?

Non stiamo parlando di una boutade, ma gli squali sono veramente arrivati in Tibet! O almeno in ere geologiche assai lontane dalle nostre. Di recente un team di ricerca cinese ha ritrovato sull’altopiano tibetano (più specifcatamente sul Monte Cho Oyu,...

Leggi tutto