LA RISCOPERTA DELL’ “ORO CHE CAMMINA”

È solo l’alba, ma le greggi cominciano a muoversi irrequiete nei loro recinti. I capi di bestiame reagiscono prontamente all’apparire dei raggi del sole. Tashi Tsedan e Redan aprono le recinzioni una dopo l’altra. Greggi di pecore sgorgano improvvisamente come un...

Leggi tutto

EMERGENZA FINITA PER IL TURISMO NEL TIBET?

Nell’albergo panoramico di Puntsok Kangsang nell’area urbana di Lhasa è possibile vedere direttamente il Palazzo del Potala da molte stanze semplicemente aprendo le finestre. È un punto di vista privilegiato per le cosiddette celebrità di Internet in tutto e per...

Leggi tutto

RELIGIONE E SIMBOLISMO: QUALE IL LEGAME NEL LAMAISMO?

I simboli nella cultura tibetana sono validi tanto nella loro funzione di augurio quanto in quella di presagio. Rimane da chiarire un punto, ovvero quello inerente ad una possibile interpretazione superstiziosa di tali simboli; come sarebbe possibile coniugare tale atteggiamento...

Leggi tutto

IL SISTEMA SANITARIO CINESE LOTTA CONTRO L’ANEMIA DA ALTA MONTAGNA IN TIBET

L’ospedale Ruijin, affiliato alla Scuola di Medicina dell’Università di Shanghai Jiaotong, ha tenuto una cerimonia per la donazione di burro fortificato con un collegamento video con l’ospedale popolare di Shigatse il 3 giugno scorso. Un totale di 2,5 tonnellate di...

Leggi tutto

L’AUTOGUARIGIONE TANTRICA NGALSO

Per ricordare e celebrare la morte di Lama Gangchen Rinpoche, scomparso all’età di 78 il 18 Aprile 2020, pubblichiamo qui di seguito quello che Lama Gangchen considerava il proprio gioiello più prezioso, il nucleo delle pratiche che lui insegnava agli...

Leggi tutto

LA MEDICINA TIBETANA? ORA ANCHE GLI ALTRI PAESI HANNO COMINCIATO A CONOSCERLA

  In passato, solo pazienti che risiedevano nelle profondità degli altopiani tibetani venivano curati con la medicina tibetana – oggi, tuttavia, i pazienti di tutto il mondo possono accedere alle cure basate su una delle tradizioni farmacologiche e medicinali più...

Leggi tutto

A LEZIONE DI TIBETANO!

Per comprendere una cultura, bisogna parlare la lingua di quel popolo. Ma che lingua è quella tibetana? Come si articola? Partiamo quindi dal principio, ovvero dall’alfabeto e dalle sue origini. Molti sono gli appassionati che si approcciano per mero amore...

Leggi tutto

IL TIBET PRIMA DI DARWIN! L’UOMO VIENE DALLA SCIMMIA, MA IN SENSO COSMOLOGICO

E’ possibile ritrovare una connessione tra l’astrologia cinese ed i Cinque Grandi Clan del Tibet? Secondo la tradizione la risposta è sì e vediamo perchè. Secondo le antiche credenze dei tibetani il popolo del Tibet nasce da una scimmia. Non da...

Leggi tutto

LE RUOTE DI PREGHIERA E IL KARMA: COME UTILIZZARLE?

Entrando in un tempio buddhista, avete mai notato dei “cilindri” metallici rotanti su se stessi con delle iscrizioni? Ebbene si tratta di uno strumento di preghiera buddista esclusivamente tibetano per la crescita spirituale e la guarigione, che porta sempre l’iscrizione...

Leggi tutto

LA MUSICA IN TIBET: GLI STRUMENTI DI UNA TRADIZIONE ANTICA

Gli strumenti musicali tradizionali del Tibet ci sono stati tramandati attraverso un lungo periodo di sviluppo. Tra questi, il liuto Zhamunie, il corno di toro, la “Dafa” in rame e la campana di Jialing sono i più caratteristici. Secondo i...

Leggi tutto