TIBET: COME SOPRAVVIVERE ALLE ALTE ALTITUDINI?

Recentemente, l’Associazione Medica Cinese ha tenuto a Xining, nel Qinghai, una conferenza sulla “Medicina Ambientale in Alta Quota”. Esperti medici di Qinghai, Tibet, Xinjiang, Pechino e Stati Uniti si sono riuniti per esplorare i “segreti” della fisiologia delle persone che...

Leggi tutto

IL NOMADISMO? UNA COMPONENTE TRADIZIONALE DELLA CULTURA TIBETANA

Non esistono stime ufficiali, ma si ritiene che in Tibet sono oltre 2 milioni i tibetani ancora dediti al nomadismo, un’affascinante, quanto sconosciuta, componente della cultura tradizionale tibetana. Motivo? Questo stile di vita ha le radici nella storia del Tibet...

Leggi tutto

TORNAL’ARCHITETTURA TIBETANA TORNA A RISPLENDERE

Quando parliamo di Tibet, dobbiamo riferisci ad una cultura che passa i confini del Tibet stesso. Regioni come il nord dell’India, il Nepal o le province cinesi del Gansu, Yunnan, Qinghai o Sichuan sono alcune delle aree dove la grandiosa...

Leggi tutto

IL “RE DELL’INCENSO TIBETANO”: COME CONIUGARE TRADIZIONI MILLENARIE CON LA MODERNITA’ ?

Tenzin Geshe è nato nella contea di Nyemo, a Lhasa, in Tibet nel 1988. È un erede della 14ma generazione della “Casa Manzhong Incenso Tibetano” ed è un famoso giovane imprenditore di Lhasa. È anche Vicepresidente della Nyemo Tibetan Incense...

Leggi tutto

ARTE E CIBO: LE SCULTURE TORMA

Nei luoghi di devozione tibetani come il Potala, Jokhang o nei monasteri Sera, Gyantse, Reting, Samye, Drepung e così via, è prassi ordinaria assistere una folla di pellegrini, famiglie con bambini ed anziani al seguito, trascorre orante davanti alle statue,...

Leggi tutto

LA MEDICINA TRADIZIONALE OLTRE I CONFINI TIBETANI: INAUGURATA LA PRIMA UNIVERSITA’

L’unico college dedicato alla medicina tradizionale tibetana diventa finalmente un’università. Stiamo parlando del Tibetan Traditional Medical College nel sud-ovest della regione autonoma del Tibet. L’istituto è stato ora ribattezzato Tibetan Traditional Medical University e sarà uno dei centri d’eccellenza mondiali sulla...

Leggi tutto

IL TIBET VOLA A TOKYO

Tutti pazzi per il Tibet in Giappone. Da fine dicembre ad inizio gennaio, è andata infatti in mostra un’esposizione nella capitale del Sol Levante incentrata sul Tetto del Mondo. E la mostra ha registrato per giorni il tutto esaurito. Nel...

Leggi tutto

RELIGIONE IN TIBET: IL FESTIVAL DELLE “LAMPADE DI BURRO”

Il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese del calendario tibetano è chiamato “Ganden Aqu”, che sta per ‘Festival delle lampade a burro’. È il giorno in cui si ricorda il Maestro Tsongkhapa, che è il fondatore della Scuola Gelugpa (la scuola...

lasha-capitale
Leggi tutto

ONU PER IL TIBET: I BAGNI MEDICINALI INSERITI NELLA LISTA UNESCO DEI PATRIMONI CULTURALI

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha iscritto lo scorso mercoledì la pratica dei bagni termali medicinali della farmacopea tradizionale tibetana (Sowa Rigpa) nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.  La decisione è stata...

Unesco-Tibet
Leggi tutto

ALLA CONQUISTA DELL’EVEREST

Negli ultimi 28 anni, da quando il Tibet si è aperto al turismo, oltre 20 mila scalatori si sono avventurati alla conquista del tetto del mondo. Nel tempo le autorità locali hanno dato il permesso ad avventurieri provenienti da oltre...

Leggi tutto