COME SI PRATICA LA “PRESA DI RIFUGIO”?

Dopo esserci avventurati sul sentiero del mantra, oggi presentiamo una delle pratiche più ricorrenti nella vita quotidiana dei fedeli del buddismo lamaista: ovvero la “presa del Rifugio”. Questa è di solito accompagnata da prostrazioni all’interno del tempio, davanti a uno stupa,...

Leggi tutto

IL TIBET SPERA IN UN “BOOM” TURISTICO ENTRO IL 2025

La Regione Autonoma del Tibet prevede di ricevere 61 milioni di visitatori nazionali e stranieri e di raggiungere un fatturato annuo di 64 miliardi di yuan ($ 10 miliardi) dal comparto turismo entro il 2025, secondo quanto riferito dalle autorità...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DI UNO DEI TESTI TIBETANI PIU’ IMPORTANTI

Le Istruzioni dell’Introduzione Diretta date alla Vecchia Donna (Tib. རྒན་མོ་མཛུབ་བཙུགས་ཀྱི་གདམས་པ་, Wyl. rgan mo mdzub btsugs kyi gdams pa) è un terma rivelato da Nyang Ral Nyima Özer, e si trova nella raccolta del Rinchen Terdzo.  In quanto terma, si crede...

Leggi tutto

DAI PALCHI DELLA LIRICA A LHASA: LA STORIA INCREDIBILE DI “MADAME TIBET”

“Conosciuta anche come “Madame Tibet”, questa intrepida viaggiatrice mostrò al mondo Occidentale la magia, la religione e le abitudini dei paesi orientali e in modo speciale il Mondo del Tibet, i suoi Lama e i Monasteri”. Questo il tributo che Alex...

Leggi tutto

ARISTOTELE, BUDDHA E TIBET: QUALE IL CONCETTO DI ETICA NEI TESTI BUDDHISTI?

L’obiettivo principale della pratica buddista è raggiungere la libertà dalla sofferenza arrivando a vedere il mondo com’è realmente e abbandonando le proiezioni distorte che creano i nostri pensieri e le nostre emozioni. Un mezzo molto importante per raggiungere questo obiettivo...

Leggi tutto

TIBET IN ESTATE? ANCHE LA STAGIONE MONSONICA E’ UN PERIODO PERFETTO PER VIAGGIARE

Nessuno vuole che, una volta in viaggio, il nostro soggiorno venga rovinato dal maltempo, una verità che vale a tutte le latitudini, specialmente quando voliamo centinaia di chilometri per scoprire una terra affascinante come il Tibet. Di qui la domanda:...

Leggi tutto

L’ORIGINE DELLA REINCARNAZIONE DEL BUDDHA VIVENTE

Affrontiamo oggi un argomento spinoso quanto di estremo interesse per la religione buddhista: il nodo dei Buddha viventi. Chi sono? Quale l’iter per riconoscerli? Ed ancora, quale è il ruolo ruolo nella società di oggi? Perché, che ci crediate o...

Leggi tutto

IL BUDDDHISMO ED I 5 PRECETTI PER I LAICI

Nel Buddismo si parla molto di una “mente abile”, ossia una condizione della nostra mente capace di evitare azioni che possono causare sofferenza o rimorso. Una volta che riconosciamo che tutti gli esseri senzienti – persone, animali e persino insetti...

Leggi tutto

TIBET DA RECORD! ECCO IL CANYON PIU’ PROFONDO AL MONDO

Il Tibet è una terra dei record! Qui non solo è possibile trovare le montagne più late al mondo, ma anche il Yarlung Tsangpo Grand Canyon o Yarlung Zangbo Grand Canyon, lungo il fiume omonimo,  ovvero il canyon più profondo...

Leggi tutto

IL MONASTERO DI KARMA GON: UN PONTE TRA CINA E TIBET

Situato nella sponda orientale del fiume Dzachu nel Chamdo, Tibet orientale, si trova uno dei monasteri che hanno segnato la storia del Tibet. Edificato intorno l’anno 1000 è stato un ponte di dialogo tra la Cina imperiale ed il Tibet....

Leggi tutto