COMMERCIO ELETTRONICO E ARTIGIANATO TIBETANO: VENDITE RECORD NEL 2020

Bracciali, pietre, carne di yak essiccata e persino manuali di preghiera. Tutto questo è possibile comprarlo tramite le piattaforme e-commerce. Sembra assurdo, ma il Tetto del Mondo ha visto una inaspettata impennata di vendita delle sue eccellenze artigianali proprio grazie...

Leggi tutto

LA FERROVIA SICHUAN-TIBET, VOLANO DI SVILUPPO PER LHASA

Può una ferrovia diventare un importante motore per l’economia del Tetto del Mondo? La risposta è sì. Nello specifico ci riferiamo alla ferrovia Sichuan-Tibet lunga  ben 1.742,39 chilometri,  un progetto chiave elencato nel 14° piano quinquennale (2021-25). Con un costo...

Leggi tutto

IL TURISMO COME OPPORTUNITA’: IL CASO DEL GANSU

Fiocchi di neve sfiorano il terreno e sfumature di alberi verdi e gialli decorano le pittoresche montagne di Zhagana, nella Provincia di Gansu nella Cina nord-occidentale, in una tavolozza pittoresca, attirando folle di turisti nonostante il freddo. Rinkho ha sempre...

Leggi tutto

IL MONASTERO TASHI LHUMPO, UNO DEI MASSIMI SANTUARI IN TIBET

Non solo Lhasa. Una delle attrazioni turistiche principali all’interno dei confini tibetani è il monastero di Tashi Lhunpo, sito a Shigatse, la seconda più grande città del Tibet. Fondato nel 1447 dal principale discepolo di Lama Tzong Khapa, Gendun Drub,...

Leggi tutto

IL “POPOLO” CHE SUSSURA AI CAVALLI

Cosa è oggi il cavallo per il popolo tibetano? Animale fiero e libero, da sempre rappresentato nell’arte tibetana, nonostante la modernità la passione che lega il Tibet al cavallo è ben radicata nell’immaginario collettivo. Basti ricordare che l’antica via del...

Leggi tutto

LA FESTA DI ‘SAKADAWA’: LHASA LA CAPITALE INDISCUSSA

Viale Barkhor nel centro di Lhasa è affollato di buddhisti tibetani dal tramonto all’alba. Anche durante i momenti più concitati della giornata, i credenti si prostrano sui marciapiedi di pietra in omaggio al Buddha. Giovedì 13 giugno è stato l’undicesimo...

Leggi tutto

VERNICE, ZUCCHERO E BUDDHA: ECCO COME VENGONO RITINTEGGIATE LE MURA DEL POTALA

Latte, miele, zucchero di canna e zafferano. Non sono gli ingredienti di una ricetta, bensì gli elementi che compongono la pittura delle mura del Potala. Pochi sanno, il palazzo del Potala viene dipinto una volta all’anno da migliaia di fedeli...

Leggi tutto

SU HONG, L’UOMO CHE RINCORREVA LE STELLE SUL TETTO DEL MONDO

Fin dai tempi primordiali, gli esseri umani sono stati curiosi del cielo stellato e la loro vocazione per scoprire l’ignoto dell’universo non si fermerà mai. Nello Yunnan vive un appassionato osservatore di stelle, che guarda verso l’infinito dell’universo. Condividendo con...

Leggi tutto

PASSATO E PRESENTE IN UNA SCUOLA TIBETANA

Entrando nella Luqu Tibetan Middle School, si rimane colpiti dalle diverse attività degli studenti, che vanno dalla programmazione, alla produzione di robot, alla danza e alla pittura tradizionali tibetane. Circondata da montagne, la scuola media tibetana Luqu si trova nella Contea...

Leggi tutto

LA RICERCA DELLA REINCARNAZIONE DI AKONG RINPOCHE È INIZIATA

La ricerca della reincarnazione di Akong Rinpoche è iniziata! Così ha titolato il “The Times” qualche giorno fa. Come riportato dalla famosa testata giornalistica internazionale, questa ricerca è stata ufficialmente richiesta dall’organizzazione di Akong, che oggi ha a capo Lama Yeshe...

Leggi tutto