LIBRI ANTICHI SECOLI CONSULTABILI VIA WEB? IL POTERE DI INTERNET IN TIBET

Cyberspazio al servizio della cultura in Tibet. Il Tetto del Mondo, seguendo già altre simili iniziative, ha ora una “stanza della cultura” totalmente digitale online, facilmente accessibile a tutti gli appassionai di cultura tibetana nel mondo. Il progetto è frutto...

Leggi tutto

IL TIBET SPERA IN UN “BOOM” TURISTICO ENTRO IL 2025

La Regione Autonoma del Tibet prevede di ricevere 61 milioni di visitatori nazionali e stranieri e di raggiungere un fatturato annuo di 64 miliardi di yuan ($ 10 miliardi) dal comparto turismo entro il 2025, secondo quanto riferito dalle autorità...

Leggi tutto

DAI PALCHI DELLA LIRICA A LHASA: LA STORIA INCREDIBILE DI “MADAME TIBET”

“Conosciuta anche come “Madame Tibet”, questa intrepida viaggiatrice mostrò al mondo Occidentale la magia, la religione e le abitudini dei paesi orientali e in modo speciale il Mondo del Tibet, i suoi Lama e i Monasteri”. Questo il tributo che Alex...

Leggi tutto

ARISTOTELE, BUDDHA E TIBET: QUALE IL CONCETTO DI ETICA NEI TESTI BUDDHISTI?

L’obiettivo principale della pratica buddista è raggiungere la libertà dalla sofferenza arrivando a vedere il mondo com’è realmente e abbandonando le proiezioni distorte che creano i nostri pensieri e le nostre emozioni. Un mezzo molto importante per raggiungere questo obiettivo...

Leggi tutto

L’ORIGINE DELLA REINCARNAZIONE DEL BUDDHA VIVENTE

Affrontiamo oggi un argomento spinoso quanto di estremo interesse per la religione buddhista: il nodo dei Buddha viventi. Chi sono? Quale l’iter per riconoscerli? Ed ancora, quale è il ruolo ruolo nella società di oggi? Perché, che ci crediate o...

Leggi tutto

TIBET DA RECORD! ECCO IL CANYON PIU’ PROFONDO AL MONDO

Il Tibet è una terra dei record! Qui non solo è possibile trovare le montagne più late al mondo, ma anche il Yarlung Tsangpo Grand Canyon o Yarlung Zangbo Grand Canyon, lungo il fiume omonimo,  ovvero il canyon più profondo...

Leggi tutto

LA MONTAGNA MAGICA ED IL MISTERO DELLA PIRAMIDE

In Tibet, ogni vetta è contornata da fantastiche leggende che accendono l’immaginazione di milioni di persone. Tra loro il Monte Kailash è forse la più incredibile per la sua unicità. Questa enorme e massiccia roccia le cui nevi perenni brillano sotto...

Leggi tutto

PITTURA TIBETANA: I COLORI DELL’ANIMA

La pittura tibetana si può far risalire al VII secolo d.C. quando il Buddhismo, insieme alle sue arti, fu introdotto per la prima volta in Tibet proveniente dalle confinanti culture dell’India, Nepal, Cina e Asia Centrale. Tutt’oggi vi sono poche espressioni...

Leggi tutto

ECOLOGIA: ECCO COME UNA “BARRIERA” PROTEGGERA’ IL TIBET

L’altopiano tibetano, che copre un’area di 2,6 milioni di km 2 con un’altitudine media di oltre 4000 m, è spesso chiamato “il terzo polo del mondo” a causa dei suoi enormi ghiacciai. Inutile dire di quanto il suo fragile ecosistema...

Leggi tutto

IL RICORDO DI ELIO GUARISCO

Ha lasciato questo mondo all’età di 66 anni Elio Guarisco. E’ morto a Como il 27 Novembre a causa del covid-19. Per chi non lo conoscesse, Elio Guarisco è stato tra i principali divulgatori della cultura e della spiritualità tibetana in Occidente. Si...

Leggi tutto