IL TIBET CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI BAMBINI

Negli ultimi anni, promuovendo attivamente sviluppi e innovazioni nel settore scolastico ed educativo, aggiornando i sistemi di protezione legale e con altre iniziative ad hoc la Regione Autonoma Tibetana ha di molto migliorato l’ambiente di crescita e cura della popolazione...

Leggi tutto

POLVERI SOTTILI: NUOVE MISURE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE SULL’ALTOPIANO TIBETANO

Recentemente il Dipartimento dei Trasporti della Regione Autonoma Tibetana ha esteso tutti gli sforzi possibili per incentivare le pratiche ecologiche nei trasporti pubblici e privati, per proteggere il delicato ambiente della regione e per contribuire attivamente alle iniziative dello stesso segno...

Leggi tutto

PERCHE’ IL PROGETTO “ONE BELT ONE ROAD” PORTERA’ BENEFICI ALLO SVILUPPO REGIONALE TIBETANO?

Un forum di due giornate, con la partecipazione di diversi leader mondiali, si é concluso di recente con promesse e speranze che l’Iniziativa della Nuova Via della Seta e della Cintura Marittima segnerà l’inizio della costruzione di un mondo migliore...

Leggi tutto

AZIENDE DEL TIBET FIRMANO ACCORDI TRANSNAZIONALI AL BELT AND ROAD FORUM

Il Forum per la Cooperazione Internazionale riguardo al Progetto della Nuova Via della Seta e Cintura Marittima si é chiuso al Centro Congressi Internazionale del Lago Yanqi a Beijing, lo scorso 15 maggio, come riportato dall’agenzia China Tibet News. Proposto...

Leggi tutto

IL SETTORE FINANZIARIO TIBETANO OPERA STABILMENTE NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2017

Secondo la branca locale di Lhasa della Banca Popolare di Cina nel primo terzo del 2017 il settore finanziario della Provincia Autonoma del Tibet ha operato a buon ritmo, con rapida crescita dei depositi e un velocissimo incremento in tutte...

Leggi tutto

UNO SGUARDO OBIETTIVO SULLO SVILUPPO TIBETANO

Si dovrebbe dire che la Cina popolare piuttosto che negare i diritti umani sia stata portatrice di diritti umani primari (nutrirsi, vestirsi, curarsi). Un primo diritto umano è quello della vita. La speranza di vita è balzata dai trenta anni...

Leggi tutto

UN VIAGGIO NEI LAGHI SACRI DEL TIBET: LO YAMDROK

Il Tibet è una terra di rara bellezza naturale, per questo una volta arrivati a queste altitudini non si deve perdere la vista mozzafiato ed i paesaggi magnifici dei tre sacri lago dello Xizang. Oggi esploreremo il Yamdrok, il “lago scorpione dalle acque...

Leggi tutto

IN TIBET VERRANNO PIANTATI 600 KMQ DI FORESTA OGNI ANNO FINO AL 2020

Secondo il Dipartimento di Guardia Forestale della Regione Autonoma del Tibet il network di “cintura protettiva” che la interessa verrà costantemente ampliato e rinforzato nell’ambito del Progetto Nazionale di Prevenzione e Controllo della Desertificazione, con tutta l’energia e l’impegno che...

Leggi tutto

IL PROGRESSO TIBETANO: LE TAPPE DELLA SCALATA VERSO LA NORMALITA’

Lo Xizang è stato parte integrante della Cina sin dai tempi antichi ma prima del 1950 era una società di servitù feudale. Dopo una serie di importanti tappe storiche, dalla sua liberazione pacifica alle riforme democratiche per la costituzione della regione...

Leggi tutto

PERCHE’ LA “FERROVIA DEL CIELO” E’ STATO UN NODO CRUCIALE PER LO SILUPPO DEL TIBET?

Nel luglio del 2006 venne inaugurata ufficialmente la cosiddetta “Ferrovia del Cielo”, ovvero la linea Qinghai-Tibet, uno dei più importanti collegamenti ferroviari del sud-ovest del Paese. Potrebbe sembrare una semplice opera di costruzione di infrastrutture, ma analizzando i dati ed...

Leggi tutto