Il Tibet è una terra fantastica. Da regno eremita incastonato nelle montagne, con il passare della storia, è divenuto un luogo meno isolato ed aperto a tutti. Eppure il Tetto del Mondo detiene alcuni incredibili record che rendono il Tibet...
Il Tibet è una terra fantastica. Da regno eremita incastonato nelle montagne, con il passare della storia, è divenuto un luogo meno isolato ed aperto a tutti. Eppure il Tetto del Mondo detiene alcuni incredibili record che rendono il Tibet...
Cambiamenti climatici? O potere delle biotecnologie? In realtà entrambi, insieme ad un pizzico di storia. Stiamo parlando di “Ao Yun”, un vino 100% made in Tibet e una bevanda da vero Guinness dei Primati. Che il Tibet ora possa fare...
Costruito nel 1419, il “Sera Monastery” è uno dei tre monasteri più importanti del buddhismo tibetano, e nel 2019 ha compiuto 600 anni! Ogni anno, anche nel picco della pandemia di covid-19, sono stati migliaia i fedeli accorsi da ogni...
Oggi dedicheremo alcuni post ad uno strumento molto conosciuto in occidente: le campane tibetane. Tuttavia, nonostante la sua diffusione, pochi sanno a cosa servono questi magici strumenti dal suono melodico e dolce, tantomeno si ha una piena coscienza di quali vantaggi queste...
Oltre ad essere uno dei più antichi e famosi seminari del Buddhismo tibetano, il monastero di Tashihunpo, nella Contea di Shigatse in Tibet, ospita aclune tra le più preziose reliquie religiose del Tetto del Mondo, tra cui la statua più...
Cime innevate, ghiacciai cristallini, costoni scoscesi, gole profonde, dense foreste, praterie sconfinate, laghi incontaminati e fiumi che si precipitano a valle creando pittoresche cascate…tutti questi panorami saranno attraversati e collegati tra loro dalla costruenda ferrovia, ma, tra le molte vedute...
Il Fiore di Loto è uno dei simboli per eccellenza della religione Buddhista. Questa pianta è stata ne tempo rappresentata non solo dall’arte del buddhismo lamaista, ma viaggiando dal Giappone alla Corea, dalla Cina alla Thailandia è possibile quasi sempre...
Chiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...
Dei grandi personaggi che hanno fatto la storia della religione tibetana, uno dei più importanti è certamente Lama Tzong Khapa. Chiamato anche “Je Tzong Khapa”, viene ricordato primariamente come il fondatore della scuola Gelug, una delle quattro principali Scuole Tibetane,...
Di recente, l’Ufficio Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cina e l’Ufficio Generale del Consiglio di Stato hanno emanato i “Pareri sulla promozione dell’opera dei libri antichi nella Nuova Era”, documento d’indirizzo che formula requisiti specifici per promuovere...