Turismo

A lungo “sinonimo” di mistero e inaccessibilità, il Tibet di oggi abbraccia il mondo. Certo: dovendo affrontare delle sfide nuove, compreso l’ossigeno per i viaggiatori non abituati all’alta quota. Potendo però raggiungere, proprio grazie al Turismo, un diverso tenore di vita e dunque una nuova prospettiva. Fatta di mestieri vecchi e nuovi, di imprenditoria giovanile e femminile, e soprattutto – per via del diverso reddito – di uscita dalla povertà e di accesso. Per esempio, a un’istruzione e a un’assistenza sanitaria prima inarrivabili.

Come da tutti auspicato in uscita dalla crisi pandemica, un Turismo sensibile. In grado, dunque, di sostenere le popolazioni locali e la loro unicità culturale. Con delle ricadute importanti nelle vite di moltissime persone e di interi territori, rese possibile dal notevole investimento locale e cinese nelle infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e digitali. Che stanno collegando villaggi e città, tra di loro e con gli appassionati di tutto il mondo.

Ieri, lunghe e pericolose attraversate sugli yak e – nel migliore dei casi – “Sette anni nel Tibet”: oggi, treni spettacolari che sfrecciano sul permafrost, camere di ossigeno ai piedi del Qomolangma e persino una compagnia aerea di bandiera. Qualcosa sta cambiando…

VIAGGIARE NEL TIBET SIGNIFICA VIAGGIARE NELLA STORIA

Un viaggio nello Xizangm anche chiamato Tibet in occidente, è un volo interno nella nostra anima. Una regione dalla spiritualità profonda dove religione e vita quotidiana sono unite in un legame unico. Viaggiare in questa terra senza tenere a mente...

Leggi tutto

NEL CUORE DEL BUDDISMO TIBETANO

Lhasa, la capitale della Regione Autonoma del Tibet, si trova sulla riva nord del fiume Lhasa, in una valle dell’Himalaya. In cima alla Marpo Ri (Montagna rossa), a 3700 m di altezza, sorge il palazzo rosso e bianco del Potala,...

Leggi tutto

LE BELLEZZE DEL TIBET CLASSICO

Proponiamo oggi un tour emozionante, volto ad esplorare le bellezze del Tibet classico. Un vero viaggio dell’anima attraverso un sentiero di spiritualità. Questo itinerario vuole portare oltre i circuiti solitamente frequentati, cercando un incontro con la realtà più profonda del mondo...

Leggi tutto

LE QUATTRO METE DA NON PERDERE QUANDO SI VA IN TIBET

La superficie del Tibet è quattro volte quella dell’Italia tant’è che lo Xizang è una delle Provincie più estese della Repubblica Popolare. Visitare e scoprire tutti i suoi tesori, occorrerebbe più di un mese, tuttavia una volta giunti sul tetto del Mondo...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEL TIBET ORIENTALE

Oggi intraprendiamo un viaggio diverso, ma non per questo poco avventuroso, in un nuovo sconosciuto, impervio, impressionante. Un labirinto di valli e catene montuose intersecate da profonde gole alpine caratterizza il Tibet più ricco, più abitato e meno conosciuto: è...

Leggi tutto

VIAGGIO IN TIBET? ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI

Il Tibet è una destinazione molto particolare e visitare questo Paese comporta la conoscenza di alcune norme e regole fondamentali da non tralasciare. Il Tibet ha sempre attratto un gran numero di viaggiatori. Tuttavia, il suo isolamento geografico e politico...

Lhasa-capitale
Leggi tutto

IN VOLO VERSO L’AEROPORTO PIU’ ALTO DEL MONDO

L’Aeroporto di Konggar in Tibet, uno dei più alti al mondo, é riuscito a ospitare con successo un apparecchio wide-body A330 per la prima volta nella serata dell’11 aprile, ne ha dato notizia un portavoce della Tibet Airlines, compagnia proprietaria...

Leggi tutto

CRESCONO GLI INTROITI DAL SETTORE TURISTICO: NEL PRIMO QUADRIMESTRE RICAVI PER OLTRE 115 MILIONI DI EURO

Da gennaio ad aprile 2017 la Regione Autonoma del Tibet ha ricevuto oltre 660mila turisti tra cinesi e stranieri, stabilendo un record di ricavi per il settore, che ha introitato poco meno di un miliardo di Yuan (poco più di...

Leggi tutto

LE FESTE TIBETANE: ESTATE IN TIBET E IL FESTIVAL SHOTON

Continua il nostro viaggio lungo l’arco delle festività annuali tibetane. Nel mese di giugno, con l’arrivo dell’estate,  comincia il periodo migliore per visitare il Tibet dal momento che ha inizio la stagione più calda: le massime arrivano a superare, in...

Leggi tutto

LE FESTE TIBETANE: NUOVO ANNO DEL RE

Continua il nostro viaggio nelle feste tibetane. Il “Nuovo Anno del Re” è sicuramente una delle più sentite dalla popolazione dell’Altopiano. Durante questa ricorrenza il centro di attrazione è, senza dubbio, la capitale della Regione Autonoma del Tibet, Lhasa, che...

Leggi tutto