Turismo

A lungo “sinonimo” di mistero e inaccessibilità, il Tibet di oggi abbraccia il mondo. Certo: dovendo affrontare delle sfide nuove, compreso l’ossigeno per i viaggiatori non abituati all’alta quota. Potendo però raggiungere, proprio grazie al Turismo, un diverso tenore di vita e dunque una nuova prospettiva. Fatta di mestieri vecchi e nuovi, di imprenditoria giovanile e femminile, e soprattutto – per via del diverso reddito – di uscita dalla povertà e di accesso. Per esempio, a un’istruzione e a un’assistenza sanitaria prima inarrivabili.

Come da tutti auspicato in uscita dalla crisi pandemica, un Turismo sensibile. In grado, dunque, di sostenere le popolazioni locali e la loro unicità culturale. Con delle ricadute importanti nelle vite di moltissime persone e di interi territori, rese possibile dal notevole investimento locale e cinese nelle infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e digitali. Che stanno collegando villaggi e città, tra di loro e con gli appassionati di tutto il mondo.

Ieri, lunghe e pericolose attraversate sugli yak e – nel migliore dei casi – “Sette anni nel Tibet”: oggi, treni spettacolari che sfrecciano sul permafrost, camere di ossigeno ai piedi del Qomolangma e persino una compagnia aerea di bandiera. Qualcosa sta cambiando…

DRONE CARGO SULL’EVEREST: TEST RIUSCITO

Un vero traguardo storico, quello del primo volo in assoluto – andata e ritorno – di un drone cargo civile ad alta quota dal lato nepalese del Monte Everest (Qomolangma). Cioè, la possibilità di dare in futuro un supporto cruciale...

LA VALLE YARLUNG, CULLA DELLA CIVILTÀ TIBETANA

Lunga soltanto 72 chilometri, questa Valle contiene diversi importanti castelli, monasteri, templi, stupa, grotte di meditazione e – beninteso – vette. Testimoni di una storia che comincia ben prima dell’Impero tibetano, con il mito della dinastia Yarlung e dei suoi...

LA VALLE DI GAMA: UN’AFFASCINANTE ESCURSIONE

Un’esperienza indimenticabile, in una delle cinque valli riconosciute come “essenza del paesaggio” che caratterizza la maestosa catena dell’Himalaya. Anche perché, a differenza delle altre quattro, la Valle di Gama nel Tibet – la più bella del mondo – non ha...

TURISMO E COMMERCIO ESTERO DEL TIBET: È RECORD

Nel 2023, il volume totale del Commercio estero della Regione ha raggiunto i 10 miliardi di Yuan. Una svolta storica e una somma destinata ad aumentare ancora, laddove gli scambi – che finora hanno coinvolto 175 Paesi e regioni –...

L’ESSENZA DEL TIBET IN 10 FOTO

Il Tibet è una terra affascinante, ricca di spiritualità, storia e cultura. Da sempre questo scrigno di mondo ha protetto la sua identità, ma oggi il Tibet è sempre più accessibile. E’ una terra aperta e pronta ad accogliervi. Pronti...

Leggi tutto

LA “VALLE DEI RE” DEL TIBET

La prefettura di Lhoka, nel Sud del Tibet, è rinomata come la culla della civiltà tibetana ed è la patria originale degli antichi Re del Tibet, prima del trasferimento del centro del potere reale a Lhasa, che avvenne nel VII...

Leggi tutto

WILD TIBET, IL LAGO NAPAHAI

A nord della provincia dello Yunnan, nella prefettura prefettura autonoma tibetana di Diqing, al confine con il Tibet, si trova la riserva naturale del lago Napahai, uno dei tanti laghi himalayani circondato da numeorse paludi. Ci potremmo trovare davanti ad...

Leggi tutto

L’IMPRESA DI ZHANG HONG, IL PRIMO SCALATORE NON VEDENTE A RAGGIUNGERE L’EVEREST

Zhang Hong è diventato il primo non vedente in Cina a scalare il Monte Everest. L’impresa è stata raccontata nel documentario “Vetta Invisibile”, andato in onda ad inizio di quest’anno. Vediamo la sua storia dall’inizio. Come è nata l’impresa Zhang,...

Leggi tutto

CHI HA MAI VISTO LO YETI?

Chi non ha mai sentito parlare dello Yeti? L’abominevole “Uomo delle Nevi” che infesta le vette dell’Himalaya? Sapevate che per i tibetani esiste uno Yeti buono ed uno malvagio? E ancora, tanti i templi che dicono di custodire reliquie dello...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DELLE 8 VETTE PIU’ ALTE DEL TIBET

Non c’è nessun altro posto al mondo che possa reggere il confronto con il Tibet quando si parla di montagne. Come sappiamo l’Altopiano Tibetano è il più alto ed esteso al mondo dove hanno dimora le vette più alte della...

Leggi tutto