Turismo

A lungo “sinonimo” di mistero e inaccessibilità, il Tibet di oggi abbraccia il mondo. Certo: dovendo affrontare delle sfide nuove, compreso l’ossigeno per i viaggiatori non abituati all’alta quota. Potendo però raggiungere, proprio grazie al Turismo, un diverso tenore di vita e dunque una nuova prospettiva. Fatta di mestieri vecchi e nuovi, di imprenditoria giovanile e femminile, e soprattutto – per via del diverso reddito – di uscita dalla povertà e di accesso. Per esempio, a un’istruzione e a un’assistenza sanitaria prima inarrivabili.

Come da tutti auspicato in uscita dalla crisi pandemica, un Turismo sensibile. In grado, dunque, di sostenere le popolazioni locali e la loro unicità culturale. Con delle ricadute importanti nelle vite di moltissime persone e di interi territori, rese possibile dal notevole investimento locale e cinese nelle infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e digitali. Che stanno collegando villaggi e città, tra di loro e con gli appassionati di tutto il mondo.

Ieri, lunghe e pericolose attraversate sugli yak e – nel migliore dei casi – “Sette anni nel Tibet”: oggi, treni spettacolari che sfrecciano sul permafrost, camere di ossigeno ai piedi del Qomolangma e persino una compagnia aerea di bandiera. Qualcosa sta cambiando…

5 CURIOSITA’ SUL TIBET!

Terra avvolta nella spiritualità, il Tibet è sede di tradizioni culturali distinte e scenari naturali sorprendenti, che lo rendono una delle principali destinazioni tra i viaggiatori intrepidi. Patria del buddismo tibetano, questa regione isolata vanta una miriade di usanze antiche,...

Leggi tutto

DA TOKYO A LHASA: L’IMPRESA DI TAMOTSU NAKAMURA

Anno 2014, da Tokyo un aereo parte per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Di lì un treno accompagnerà il giapponese Tamotsu Nakamura, 82 anni all’epoca, in una delle aree più inesplorate e nascoste al mondo: il Tibet meridionale per...

Leggi tutto

TIBET DEI RECORD! ECCO ALCUNI GUINNES DEI PRIMATI DEL TETTO DEL MONDO

Il Tibet è una terra fantastica. Da regno eremita incastonato nelle montagne, con il passare della storia, è divenuto un luogo meno isolato ed aperto a tutti. Eppure il Tetto del Mondo detiene alcuni incredibili record che rendono il Tibet...

Leggi tutto

TIBET: ECCO TASHILUNPO, DOVE RIPOSANO LE RELIQUIE DEL PRIMO DALAI LAMA

Oltre ad essere uno dei più antichi e famosi seminari del Buddhismo tibetano, il monastero di Tashihunpo, nella Contea di Shigatse in Tibet, ospita aclune tra le più preziose reliquie religiose del Tetto del Mondo, tra cui la statua più...

Leggi tutto

VIAGGIO IN TIBET IN ESTATE? ANCHE LA STAGIONE MONSONICA PUO’ SORPRENDERE

Nessuno vuole che, una volta in viaggio, il nostro soggiorno venga rovinato dal maltempo, una verità che vale a tutte le latitudini, specialmente quando voliamo centinaia di chilometri per scoprire una terra affascinante come il Tibet. Di qui la domanda:...

Leggi tutto

NON SOLO LHASA: UN VIAGGO NELLE CITTA’ DEL TIBET

Il Tibet non è soltanto Lhasa! Certo, questa è da sempre il centro religioso, ed ovviamente politico, principale del Tibet grazie suo ruolo storico di capitale. Eppure non è sempre stato così. Solo negli ultimi secoli Lhasa è emersa rispetto ad altri centri...

Leggi tutto

LA POTENZA DI MADRE NATURA IN TIBET

La geografia e il clima sono particolari sull’altipiano tibetano, il più alto al mondo dove le colline si estendono all’infinito circondate a nordovest, ovest e sud dalle maestose catene montuose del Kun Lun e dell’Himalaya, coronate dagli ottomila come Shisha...

Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DEI NOMADI TIBETANI

L’essenza della vita nomade, da secoli, significa libertà. Questi, vivendo nelle tende e cavalcando nella grandi e verdi praterie, hanno ispirato nell’immaginario collettivo vira quali integrità, coraggio e generosità. Tutti principi che possiamo ritrovare anche nei nomadi tibetani. Nonostante il...

Leggi tutto

ECOTURSIMO, BOOM IN TIBET

La Cina progetta di costruire cinque parchi nazionali nella Regione Autonoma del Tibet, che collettivamente prenderanno nome dal soprannome della regione di alta quota: “Il Terzo Polo della Terra. I “Parchi Nazionali del Terzo Polo” faranno parte del crescente sforzo...

Leggi tutto

IL TETTO DEL MONDO? SOLO IN TIBET

hiunque sia andato in Tibet per viaggio è tornato sicuramente con un bagaglio di esperienza ricco di emozioni. Il Tibet è una regione che rimane nel cuore per la sua bellezza austera delle montagne e per la cultura millenaria che...

Leggi tutto